Quo vadis architetto? La Biennale e il ponte tra architettura e cinema

«Quo vadis architetto? La Biennale e il ponte tra architettura e cinema», sul Giornale dell’Architettura.
Connessioni ideali tra i titoli delle partecipazioni nazionali e quelli di film «architetto-centrici» prodotti dallo stesso paese.
La magia del cinema e quella dell’architettura. Spazio, luce e buio in sala. Nell’attesa, quest’anno, ho provato ad immaginare un giro cinematografico per i padiglioni delle partecipazioni internazionali, la parte che mi ha sempre affascinato di più. Le indicazioni dei film oggetto della mia raccolta hanno quale comune denominatore la figura dell’architetto come protagonista della storia. «Architetti» di tutto il mondo, e contemporaneamente «registi» e «direttori d’orchestra».
Il gioco fantastico ha rilevato per ora analogie inaspettate…